logo Alumni

Ca' Foscari Forward


Il Ca’ Foscari Forward è l’evento più esclusivo organizzato da Ca' Foscari Alumni e costituisce il principale appuntamento di networking e reunion fra i Soci Premium dell'Associazione. Dedicato ai temi dell'innovazione culturale, sociale, economica e tecnologica, l’evento è volutamente interdisciplinare, nell'ottica di abbracciare e valorizzare il carattere multi-settoriale della community dei laureati di Ca' Foscari.


Concepito quale principale appuntamento autunnale di networking e reunion fra i Soci Premium dell'Associazione, il Ca' Foscari Forward è dedicato ai temi dell'innovazione culturale, sociale, economica e tecnologica. Limitato esclusivamente un centinaio di Cafoscarini, nella splendida Aula Baratto al secondo piano nobile di Ca' Foscari viene assegnato il Premio Ca' Foscari Alumnus alla Carriera, seguito da alcune relazioni da parte di Cafoscarini di punta nel mondo culturale ed economico. La conclusione è lasciata a una cena a buffet nelle sale del Rettorato.


Non perderti la decima edizione del Ca' Foscari Forward, in programma sabato 3 dicembre 2022: Ca' Foscari Forward 2022.


Ecco il link ad alcune delle passate edizioni per avere un'immagine del Ca' Foscari Forward:


Ca' Foscari Forward 2022


Ca' Foscari Forward 2019


Ca' Foscari Forward 2018


Ca' Foscari Forward 2017


Ca' Foscari Forward 2016


Ca' Foscari Forward 2015


Ca' Foscari Forward 2014


Ca' Foscari Forward 2013


Ca' Foscari Forward 2012


Ca' Foscari Forward 2011




STRUTTURA E VALORI

L'evento si tiene a novembre nelle magnifiche sale di Ca' Foscari affacciate sul Canal Grande.


Premio alla Carriera: L'avvio è dedicato alla consegna del Premio Ca' Foscari Aumnus alla Carriera e a una conversazione col premiato, un Cafoscarino di elevatissima statura professionale o accademica.

Premio Alumnus dell'Anno: La nostra Associazione ha istituito nel 2012 il Premio Ca' Foscari Alumnus dell'Anno per individuare un Cafoscarino o una Cafoscarina under 40 che si sia particolarmente distinto nel proprio campo professionale, facendo onore al nostro Ateneo e valorizzandone il nome.

Speaker Cafoscarini d'eccezione: Nella seconda parte si alternano speaker Cafoscarini di grande prestigio per rivolgere un discorso coinvolgente alla platea sui temi dell’innovazione.

Cena in spazi esclusivi: La conclusione è lasciata a una cena a buffet nei saloni di Ca' Giustinian dei Vescovi per favorire networking e scambio fra gli Alumni Premium.

Riservato ai Soci Premium: La partecipazione è riservata agli Alumni Premium che rappresentano la fascia dal profilo più alto di Associati, la quale comprende manager di respiro internazionale, importanti industriali, affermati uomini e donne di cultura, accademici e scienziati di grande livello.